- Data: 30/11/2017
- Ora: 9:30 - 16:30
- Presso: IRSSES, Via dei Falchi 2
Codice: 15/17
Docente: Caterina Fabbro, esperta di fundraising, docente al Master in Fundraising di Forlì, Università di Bologna
Destinatari: operatori e responsabili dei servizi alla persona
Data e orario: giovedì 30 novembre 2017; orario 9.30-13.00 e 14.00-16.30
Termine per l’iscrizione: 29.11.17
Sede: IRSSeS, via dei Falchi 2, Trieste
Quote d’iscrizione:
Pagate da enti (€ 90), da enti soci (€ 70), da partecipanti con quota non rimborsata dall’ente di appartenenza (€ 50)
Iniziativa accreditata dall’Ordine degli Assistenti Sociali del FVG con n. 5 crediti formativi e n. 1 credito deontologico – ID 22371
La ricerca di fonti di finanziamento alternative alle risorse pubbliche per realizzare azioni e progettualità sociali specificatamente dedicate a persone in condizione di svantaggio, di disagio, di emarginazione può porre gli operatori tanto del terzo settore, quanto dei servizi pubblici di fronte a una serie di dilemmi etici. Quali sono questi dilemmi? E come orientare le ricerche di finanziamento affinchè siano coerenti con i principi etici propri del lavoro sociale? L’iniziativa formativa si prefigge di fornire degli spunti di riflessione su questi interrogativi a partire da alcuni apporti teorici e dall’analisi di alcuni dilemmi etici.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.