- Data: 21/06/2016
- Ora: 9:00 - 14:00
- Presso: SALA TEATRALE DI S. MARIA MAGGIORE, via del collegio 6
Lo sviluppo delle nuove tecnologie e in particolare dei social network hanno contribuito a modificare sensibilmente la circolazione delle informazioni e le relazioni personali. Scambi tra persone anche molto lontane tra loro hanno reso possibile non solo la condivisione di conoscenze, di esperienze o forme di soccorso e sostegno a distanza, ma anche il furto di informazioni, l’intrusione nella privacy individuale, oltre a forme di stalking e di derisione e svilimento dell’immagine personale e professionale.
Quali potenzialità offrono i social network? Quali modalità comunicative possono essere utilizzate per informare le persone e per valorizzare l’immagine della professione? Quali responsabilità si prefigurano per l’assistente sociale? E quale confine può esser tracciato tra ruolo pubblico/professionale e profilo privato?
Pensata in una prospettiva di revisione del codice deontologico, la giornata formativa si prefigge di affrontare questi aspetti coinvolgendo i professionisti in un dialogo con esperti di social network e di deontologia professionale.
Docenti:
Simonetta Filippini, assistente sociale specialista e sociologa, esperta di deontologia professionale
Rosy Russo, formatrice, esperta di comunicazione e social network, fondatrice della uauacademy
Destinatari: assistenti sociali (verrà data priorità agli iscritti all’albo del FVG e a chi non ha ancora acquisito il numero di crediti deontologici previsti per il Triennio formativo)
L’iniziativa formativa rientra nel programma di formazione dedicato all’etica professionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia.
Ai partecipanti l’Ordine Regionale riconosce 5 crediti formativi deontologici
L’iscrizione va effettuata via email (irsses@irsses.it), telefonicamente allo 040309968 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00) oppure direttamente dalla pagine del corso sul sito www.irsses.it.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita
Verranno prioritariamente accolte le iscrizioni di coloro che non hanno ancora acquisito crediti deontologici.
Successivamente verranno accolte le iscrizioni di coloro che hanno acquisito un numero limitato di crediti deontologici.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.