• Data: 26/05/2015 - 22/09/2015
  • Ora: 9:30 - 13:30
  • Presso: Sala consigliare del Comune di Cervignano del Friuli, Piazza Indipendenza, 1
Sto caricando la mappa ....

Premessa
La presente proposta formativa attua l’azione n°8 prevista dall’assistenza tecnica per la programmazione, monitoraggio, valutazione e sostengo alle azioni di sistema del PdZ 2013-2015 dell’ambito distrettuale 5.1 di Cervignano del Friuli.

Obiettivi
Il percorso formativo si propone di:
– fornire elementi per un approfondimento conoscitivo, dal punto di vista deontologico-professionale e organizzativo, del servizio di Segretariato sociale;
– favorire uno scambio e un’armonizzazione delle prassi tra gli assistenti sociali coinvolti nell’erogazione del servizio;
– supportare un processo di riprogettazione organizzativa del servizio di Segretariato Sociale del SSC dell’ambito distrettuale.

Target
Il percorso formativo è rivolto a tutti gli assistenti sociali del SSC dell’ambito distrettuale di Cervignano del F. (18); parteciperanno altresì la responsabile Daria Bristot e la coordinatrice area adulti Sara Passador, la coordinatrice area minori Licia Lena, nonché i tre consulenti IRSSeS (Eloisia Goriup, Paolo Tomasin e Carlo Beraldo).

Articolazione del percorso formativo
Il percorso si articola in 3 appuntamenti formativi così strutturati:

N° incontro

Date Docente Contenuti formativi
Martedì 26 maggio Ariela Casartelli (IRS) Aspetti deontologico-professionali inerenti il Segretariato sociale
Martedì 16 giugno Paolo Rossi (Università Bicocca Milano) Logiche organizzative per un Segretariato sociale quale efficace servizio alla popolazione
Martedì 22 Settembre  Carlo Beraldo (IRSSeS) Elementi per una riprogettazione del servizio di Segretariato sociale

Orari delle giornate formative (16 ore totali):

Le prime due giornate avranno una durata di 6 h (dove si prevede intervento frontale del docente e momenti laboratoriali con i frequentanti):

  • Mattino: 9.30-12.30
  • Pomeriggio: 14.00-17.00

Terza giornata di rielaborazione del percorso e chiusura di 4 h:

  • Mattino: 9.30-13.30

Luogo della Formazione: Sala consigliare del Comune di Cervignano del Friuli


Modulo di pre-iscrizione