- Data: 23/05/2025
- Ora: 9:00 - 13:30
- Presso: Sala Convegni del MIB School of Management, Largo Caduti di Nassiriya, 1
STATI GENERALI DEI SERVIZI SOCIALI “GIOVANI E FAMIGLIA”
organizzato dal Comune di Trieste.
L’evento si svolgerà presso la Sala Conferenze “Generali” del Palazzo Ferdinandeo (MIB Trieste School of Management) a Trieste in Largo Caduti Nassiriya 1,
venerdì 23 maggio 2025 con orario 9.00 -13.30.
La giornata comprenderà una serie di interventi sul tema dei giovani, delle famiglie, degli incontri intergenerazionali e dei sistemi di Welfare.
L’evento è aperto agli operatori dei servizi che lavorano con i minori e le famiglie e che si ritiene pertanto possano essere interessati ai temi trattati.
Per scaricare la locandina dell’evento clicca qui.
La partecipazione all’evento formativo è gratuita, ma, essendo i posti limitati, è necessaria l’iscrizione che si può effettuare cliccando qui.
Per eventuali informazioni è possibile inviare un’email a irsses@irsses.it oppure telefonare al numero 040 309968.
Verrà richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Saluti delle Autorità Introduzione alla giornata
dott. Massimo Tognolli
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste
“Famiglia di famiglie, la reciprocità e la generosità ci salveranno”
Mons. Enrico Trevisi
Sua Eccellenza Vescovo di Trieste.
“La strategia regionale per il Welfare e l’innovazione sociale”
dott.ssa Maria Pia Turinetti Di Priero
Direttrice del Servizio Coordinamento Politiche per la Famiglia della Regione FVG
“La SISSA e il suo Welfare”
Prof. Nicola Gigli
Vice Direttore della SISSA.
Coffee break per tutti i partecipanti – sala “Fondazione CRT”
“I nodi dell’incontro tra generazioni”
Prof. Giovanni Grandi
Professore ordinario di Filosofia Morale dell’Università di Trieste.
“Giovani e Famiglia – tra compiti di sviluppo ed eventi critici”
Prof. Giorgio Porcelli
Docente di Sociologia della famiglia dell’Università di Trieste.
“Le dinamiche evolutive del Welfare. Gli scenari possibili”
dott. Stefano Chicco
Direttore del Servizio Sociale Comunale del Comune di Trieste.
Modera e coordina
Maddalena Lubini
giornalista RAI