• Data: 18/10/2017
  • Ora: 9:30 - 13:30
  • Presso: IRSSES, Via dei Falchi 2
Sto caricando la mappa ....

Codice: 24/17

Docente: Jessica Beele, avvocato, referente Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)

Destinatari: operatori dei servizi sociali e socio-sanitari e dei centri di accoglienza

Data e orario: mercoledì 18 ottobre 2017; orario 9.30-13.30

Termine per l’iscrizione: 17.10.17

Sede: IRSSeS, via dei Falchi 2, Trieste

Quote d’iscrizione:

L’iniziativa è gratuita

Iniziativa accreditata dall’Ordine degli Assistenti Sociali del FVG con n. 4 crediti formativi – ID 21828

La migrazione per qualcuno può essere una scelta provvisoria, la ricerca di un ritorno nel proprio Paese un percorso irto di ostacoli e difficoltà. Non sempre, infatti, le persone dispongono di mezzi economici e di conoscenze giuridiche sufficienti a garantirsi il ritorno in patria e, conseguentemente, faticano a pensare il rientro nel contesto di provenienza come un’opzione possibile. Nello stesso tempo gli operatori dei servizi, che pure accolgono i desideri di ritorno in Patria delle persone, paiono in difficoltà a offrire loro dei percorsi di rientro che garantiscano adeguate tutele e concrete opportunità di sviluppo nel contesto di provenienza. L’iniziativa formativa che si propone mira a illustrare, in particolare, agli operatori dei servizi sociali e socio-sanitari e dei centri di accoglienza gli aspetti giuridici e le caratteristiche del progetto di ritorno volontario assistito e reintegrazione proposto dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e sostenuto dal Ministero dell’Interno, rivolto ad adulti e famiglie migranti che desiderano far ritorno nel loro Paese.


Modulo di pre-iscrizione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.