Manifesto delle collaborazioni cross-sector
Come esito del laboratorio “In partnership per lo sviluppo locale” , concluso da poco, alleghiamo il Manifesto delle collaborazioni cross-sector.
Pubblicato il video del webinar “Le trappole dell’aiuto”
Abbiamo pubblicato sul canale Youtube dell’IRSSeS (IRSSeSTube) la registrazione del webinar dello scorso 26 novembre organizzato dal nostro Istituto, “WI 2221 – Le trappole dell’aiuto: quale cambiamento possibile?”.
N.B. L’accreditamento per gli assistenti sociali vale solo per la visione del webinar in modalità sincrona, la visione del video successivamente, in un altro momento non da diritto ai crediti, […]
NUOVO WEBINAR venerdì 26 novembre 2021
Abbiamo aperto le iscrizioni per un webinar gratuito:
Le trappole dell’aiuto: quale cambiamento possibile?
che si svolgerà venerdì 26 novembre 2021 con orario 10.30 – 12.30
Vuoi saperne di più? La partecipazione è gratuita ma va formalizzata l’iscrizione compilando il modulo che trovi alla pagina dell’iniziativa
Nuova anteprima del percorso “IN PARTNERSHIP PER LO SVILUPPO LOCALE”
Se sei curioso e vuoi sapere di più del percorso in partenza il 29 settembre guarda un’altra anteprima dalla nostra pagina Facebook.
IN PARTNERSHIP PER LO SVILUPPO LOCALE – attivare comunità di pratica cross settoriali tra sociale, ambiente, cultura e scuola
Ci sono ancora posti disponibili, per info e costi visita la pagina dell’evento CLICCA QUI
anteprima FB del percorso “Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale”
Appena pubblicata sulla nostra pagina Facebook l’anteprima del percorso formativo il partenza prossimamante:
Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale
Ci sono ancora posti disponibili iscriviti !
Sei curioso? Vuoi saperne di più?
Anteprima del percorso “In partnership per lo sviluppo locale” online!
Dalla nostra pagina Facebook può vedere un’anteprima del percorso formativo il partenza a fine settembre:
In partnership per lo sviluppo locale – attivare comunità di pratica cross settoriali tra sociale, ambiente, cultura e scuola
Sei curioso? Vuoi saperne di più?
Per informazioni e costi visita la pagina dell’iniziativa
Aperte le iscrizioni per un laboratorio formativo online!
Negli ultimi mesi l’IRSSeS ha avviato, insieme a Pares e a Percorsi di Secondo Welfare, un ragionamento comune sull’importanza di attivare processi innovativi per sviluppare i sistemi di welfare locale, mettendo in rete risorse e soggetti appartenenti ad ambiti apparentemente eterogenei (sociale, educativo, culturale, ambientale).
Molte sono le esperienze che recentemente si stanno attivando in questa […]
Sanità e territorio: i Servizi Socio-Sanitari dei Comuni Italiani
Il rapporto sanità e territorio è forse la situazione che ha messo maggiormente in difficoltà la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, lo stato di salute della popolazione.
Questa indagine realizzata da Federsanità – Confederazione delle Federsanità ANCI regionali, che restituisce il quadro dello stato dei servizi socio-sanitari negli ultimi anni, non vuole essere una […]
Presentazione monitoraggio Caritas sul Reddito di Cittadinanza
La presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza, dal titolo “Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte”.
Vuoi leggere la pagina dal sito della Caritas Italiana?