presentazione del webinar WI 420 nella diretta IRSSeS

Sulla pagina Fb dell’IRSSeS abbiamo fornito una piccola anteprima dei contenuti del webinar prossimamente in partenza: WI 421 Culture, parole e potere: costruire alleanze tra operatori e mediatori culturali nelle equipe multidisciplinari Ciclo di webinar in quattro incontri in videoconferenza con Google Meet nelle seguenti giornate: martedì 23 febbraio 2021 con orario 9.30 – 12.30 martedì 9 marzo 2021 […]
febbraio 15th, 2021|News|

Iscrizione chiuse per il webinar CONOSCERE VALUTARE INNOVARE: la valutazione di impatto sociale

Abbiamo chiuso le iscrizioni per il corso WI 321 CONOSCERE VALUTARE INNOVARE: la valutazione di impatto sociale. Il ciclo di webinar inizierà giovedì 18 febbraio 2021; gli iscritti riceveranno il link per partecipare alla videochiamata su Google Meet il giorno prima dell’avvio del percorso formativo.  
febbraio 12th, 2021|News|

Il sistema integrato dell’educazione e dell’istruzione 0-6: a che punto siamo?

I Servizi educativi e dell’istruzione hanno ripreso, almeno in parte, la loro attività cercando di superare difficoltà e preoccupazioni che hanno caratterizzato il sistema all’inizio della pandemia. Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 100 soggetti del Terzo Settore e pubblica sul proprio un sito un articolo […]
febbraio 10th, 2021|spigolature|

Proroga del termine per lo scontro per il webinar WI 421 – Culture, parole e potere: costruire alleanze tra operatori e mediatori culturali nelle equipe multidisciplinari

E’ stata prorogata a lunedì 15 febbraio 2021 la possibilità di accedere all’iscrizione del webinar in oggetto con lo sconto di 10 euro. Iscrivetevi! Per informazioni e modalità di iscrizione si può visitare la pagina dell’iniziativa formativa (CLICCA QUI)
febbraio 9th, 2021|News|

Questionario rivolto agli utenti di biblioteche pubbliche

L’AIB, insieme alla Rete delle Reti, con la direzione scientifica di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Sapienza Università di Roma, promuove un questionario rivolto agli utenti delle biblioteche pubbliche. Lo scopo è rilevare i bisogni negati dalla chiusura delle stesse e raccogliere elementi utili a capire come arrivare […]
febbraio 8th, 2021|Biblioteca, News|

MISURE DELLA LEGGE DI BILANCIO PER L’ANNO 2021 DI INTERESSE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ, LORO FAMILIARI E ASSOCIAZIONI.

MISURE DELLA LEGGE DI BILANCIO PER L’ANNO 2021 DI INTERESSE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ, LORO FAMILIARI E ASSOCIAZIONI. Cliccare sui titoli per aprire la pagina corrispondente all’argomento prescelto. ASSEGNO UNIVERSALE E SERVIZI ALLA FAMIGLIA SUPER BONUS PER RIMOZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE CONTRIBUTO PER MAMME DISOCCUPATE O MONOREDDITO VOLI AEREI FONDO PER INTERVENTI LEGISLATIVI PER I CAREGIVER REDDITO DI CITTADINANZA   LAVORATORI FRAGILI TUTELE E […]
febbraio 3rd, 2021|spigolature|

CHALLENGE O SFIDA SOCIAL: COS’È E COME PROTEGGERE I BAMBINI

Le cosiddette sfide o challenge social sono sempre più diffuse sul web e suscitano l’interesse di un gran numero di persone, coinvolgendo soprattutto i bambini e gli adolescenti. Non si tratta di una consuetudine che comporta pericoli di per sé, ma è bene conoscerne le dinamiche e le possibili implicazioni per proteggere i più piccoli. Come funzionano le sfide sui social network? […]
febbraio 3rd, 2021|spigolature|

Le principali novità della Legge di Bilancio 2021

Un interessante articolo, a cura di Eleonora Gnan,  presenta una selezione dei principali elementi contenuti nella Legge di Bilancio 2021 a partire dall’ambito sociosanitario, fino ad arrivare a quello lavorativo e occupazionale, delle politiche di coesione e della scuola (CLICCA QUI)
febbraio 2nd, 2021|spigolature|

ISCRIZIONI APERTE per WI 421 – Culture, parole e potere: costruire alleanze tra operatori e mediatori culturali nelle equipe multidisciplinari

Dopo i webinar dello scorso anno sul lavoro sociale con i migranti, l’IRSSeS apre le iscrizioni ad un percorso formativo online dedicato alla costruzione di efficaci equipe multidisciplinari. Il percorso sarà curato dai docenti: Alessandro Pacco, psicologo socio-culturale, psicoterapeuta, etnoclinico e Cristina Zavaroni, antropologa e mediatrice etnoclinica. Articolato in quattro incontri, il ciclo di webinar ha l’obiettivo di fornire […]
gennaio 28th, 2021|News|

ISCRIZIONI APERTE per un webinar sulla VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE

Diamo avvio alla formazione IRSSeS 2021 con un ciclo di webinar sulla valutazione di impatto sociale. Articolata in quattro momenti formativi e strutturata all’interno di un ambiente interattivo, l’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro teorico di base e strumenti operativi utili a realizzare la valutazione di impatto sociale. Nello specifico il docente Luca Bianchi, sociologo, […]
gennaio 26th, 2021|News|